Sant’Angelo all’Esca, nella terra del Taurasi
Siamo nella media valle del Calore a 461 metri di altitudine, il toponimo trae origine…
Siamo nella media valle del Calore a 461 metri di altitudine, il toponimo trae origine…
La strada che conduce a San Potito Ultra, regala al visitatore una prima sosta in…
L’invito al viaggio in quest’angolo d’Irpinia è sostenuto dai piaceri del palato e della vista.…
L’origine del nome Salza Irpina, deriva da una sorgente minerale, che esisteva in antichità, da…
A Paternopoli si festeggia uno dei Carnevali più colorati d’Irpinia, con la sfilata di carri…
Parolise: l’antica Parulisio..
Il visitatore che raggiunge Montella, sarà accolto nel segno del silenzio e della natura
È nella vicina San Barbato, frazione di Manocalzati, che si trova il maniero della baronia di…
Luogosano si trova nella Valle del Calore a circa 390 metri di altitudine. Il paese ha…
Lapio è terra del Fiano di Avellino DOCG. La vitis apuana qui riconosce la sua…